PROGRAMMA REGOLAMENTO XCO

  9° TROFEO CANTINA TREXENTA 12 MARZO 2023

1° Prova G.P- della Multidisciplina

Scarica documentazione    .trofeo cantina trexenta

  • Organizzazione

ASD Extreme Bike 18E0550: https://www.asdextremebike.it mail: coccma@tiscali.   Telefono 3381358985   Luogo e Data di svolgimento: Siurgus Donigala/Senorbì   Domenica 12 marzo 2023
  • Documentazione per approvazione
  • Altimetria
  • Planimetria
  • Programma speciale gara
  • Accettazione incarichi
  • Iscrizione Tesserati e modalità di pagamento tassa di iscrizione e norme di partecipazione
Categorie ammesse M/F; Junior/Open + Master FCI + EPS con i quali è in essere l’accordo bilaterale con la F.C.I. ed in regola con il tesseramento 2023. Le iscrizioni devono essere inoltrate esclusivamente tramite la società di appartenenza dell’atleta.
Le Iscrizioni avranno inizio dalle ore 8.00 del 01/03/2023 e termineranno alle ore 24.00 del 10/03/2023
Le Società F.C.I.  dovranno utilizzare il sistema informatico federale http://ksport.fattorek.it/fci
                                                                                 GARA: ID  165931
Le Società appartenenti ad un Ente di Promozione Sportiva dovranno far pervenire entro i termini previsti, un elenco contenente cognome e nome, anno di nascita, numero tessera, dati società ed ente di appartenenza. In entrambi i casi le società dovranno trasmettere conferma dell’avvenuta richiesta d’iscrizione, allegando copia del bonifico bancario della tassa d’iscrizione, a mailto:coccma@tiscali.it.
La mancata iscrizione entro i termini di scadenza, determinerà l’esclusione degli atleti dalla gara. La quota iscrizione è di € 13,00 escluse le categorie agonistiche. Il versamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario intestato a:
ASD Extreme Bike IBAN  IT 29 K  010150 4804 0000 70120575 c/o Banco di Sardegna
In via eccezionale ma non oltre le 12.00 di sabato 07, sono ammesse le iscrizioni oltre l’orario indicato nel programma tramite e-mail, alle quali verrà applicato un sovraprezzo di € 2,00.
4Verifica-iscrizioni-ritrovo
Il ritrovo degli atleti è fissato alle ore 8.00 presso il caseggiato del cantiere forestale di Monte Turri in agro di Siurgus Donigala/Senorbì, a 5 km circa dal centro abitato di Senorbì (da cui è possibile raggiungere la località)
Per la verifica tessere/iscrizioni è preferibile che sia effettuata tramite un rappresentate per ogni società.
5 -Programma manifestazione  
  • 00-09.30-ritrovo/verifica tessere iscrizione
  • 40- riunione tecnica c/o zona di ritrovo
Considerando un tempo medio di percorrenza a giro di 19/20 minuti si prevedono due batterie cosi composte:
  • 10:00 partenza ctg donne master tutte + M5-M8, JMT; giri 3
  • 11:00 arrivo 1° batteria
  • 10 partenza ctg ELMT + M1-M4 + M/F Open- Junior; giri 4
  • 13:00 premiazioni
  • In accordo con il Presidente di Giuria, Responsabile di Manifestazione, ed in rapporto agli atleti partenti le partenza potrebbero essere accorpate.
6- Percorso
 Anello di circa 5.5 Km. da percorrere 4 volte per le ctg Junior -Open M/F-ELMT, Master 1-2-4; 3 volte per gli, JMT-Master 5-6-7-8 e per le ctg donne master, ricavato interamente in fuoristrada su stradelli sterrati, fasce antincendio e single-track all’interno del cantiere forestale.
7 -Servizio sanitario-Assistenza tecnica
Sul Campo di Gara è presente autoambulanza e medico per tutta la durata della manifestazione.
 Presidi medici: Guardia medica Senorbì, pronto soccorso ospedali di San Gavino e Cagliari.
 Assistenza lungo il percorso a cura di personale specializzato nei punti con maggiore criticità, due punti di rifornimento e assistenza tecnica lungo il percorso.
8-Premiazioni/accorpamenti
Come da norme attuative Regionali 2023 
9- Responsabilità
 L’organizzazione declina ogni responsabilità per sé ed aventi causa, per danni e/o infortuni a persone, cose o animali che dovessero verificarsi prima, durante o dopo la manifestazione.
10- Altro
      Come Arrivare saranno sistemati cartelli con frecce indicative e scritta MTB per facilitare il percorso (sul sito www.asdextremebike.it scaricare mappa con indicazioni)                                     
                                 Per quanto quivi non riportato si fa riferimento alle norme FCI e normativa vigente